A Foligno Eleonora è fra le migliori ginnaste d’Italia

Un weekend che entra di diritto nella Storia della Società bianco, blu e fucsia quello del 23/24 Novembre. E questa volta la storia sa davvero di impresa, Eleonora Novaria, classe 2005, regala a Zenith un primato assoluto.

Accaparratasi la fase italiana, prima Zenith-ginnasta ad arrivare a tanto, arriva a Foligno (PG) accompagnata dalla sua Tecnica Monica Olivero per disputare il primo Campionato Italiano individuale nella storia della Società chierese.

Una pedana davvero importante, da affrontare con la necessaria lucidità per aspirare ad un risultato di prestigio, tanto più data l’inesperienza con cui Zenith arriva. Categoria Junior 2/3, attrezzo Clavette, 20 le ginnaste in gara, solo 8 i posti disponibili per la difficile finalissima della domenica.

Un maestoso palazzetto il PalaPaternesi di Foligno a cornice di un evento davvero importante, ginnaste provenienti da tutta Italia che dopo aver superato con successo le fasi regionali e interregionali precedenti, cercano di conquistarsi un posto nell’olimpo delle migliori ginnaste di Specialità d’Italia. La chierese Eleonora Novaria, gestendo al meglio la prevedibile tensione dovuta al prestigioso contesto, affronta la sua gara, sabato, con estrema concentrazione e regala a Zenith la prima grande gioia del weekend! 14,300 il punteggio che la giuria nazionale di prim’ordine le assegna, il parziale dell’esecuzione risulta essere il più alto di tutta la gara: Eleonora brilla e strabilia, chiude le qualifiche in terza posizione, conquistando una qualificazione alla finalissima che ha il sapore di vittoria!

Il weekend volge davvero per il meglio, per la Zenith-ginnasta e la sua Tecnica che a stento nasconde l’emozione per il risultato raggiunto: “Eleonora è stata meravigliosa, ha concluso con una prestazione controllata e determinata al meglio il suo primo Campionato di Specialità confermandosi ginnasta d’alto livello e coronando il nostro sogno che condividevamo da mesi. Primato su primato, continuiamo ad aggiungere pezzi importanti di una nostra storia che non ha eguali. È stata un’emozione pazzesca, un onore per me aver contribuito ad arrivare a tanto. Adesso ci aspetta la finalissima a 8 che decreterà la Campionessa Italiana. Si riparte da zero, sappiamo bene che non sarà affatto facile per noi, le avversarie sono molto forti, agguerrite e più esperte. Ma di certo io e Eleonora vogliamo dimostrare di esserci”.

Domenica di finali, dunque, per la giovane ginnasta chierese. A lei l’arduo compito di cercare di ripetere la precisa ed attenta esecuzione del giorno prima, in un contesto di gara, però, decisamente diverso. Le 8 finaliste preparano la gara davvero a denti stretti, tutte decise ad onorare il momento. Eleonora vacilla ma non molla, pur sentendo la tensione del dietro pedana, tangibile ai più, entra in campo gara a testa alta e, questa volta, supera davvero se stessa. Il 14,600 proiettato dal maxi schermo che sovrasta la giuria non lascia spazio ad alcun dubbio… Eleonora è davvero andata al di là di ogni aspettativa, non solo si ripete ma, se possibile, migliora ancora rispetto al giorno prima, registrando non solo il miglior punteggio della sua carriera, ma regala a Zenith il best score assoluto nella storia della blasonata società chierese.

Soddisfatta e abbandonata in un abbraccio liberatorio con la sua Tecnica, conclude una finale Italiana che la decreta sesta miglior ginnasta alle Clavette, categoria Junior 2/3, di tutta Italia.

Il titolo viene assegnato col punteggio di 15,150. Siamo vicini, siamo davvero vicini.

Ma nel frattempo ci godiamo la storia scritta e vissuta questo weekend. L’emozione è ancora viva, nonostante i chilometri di viaggio da fare per rincasare.

Eleonora ha fatto grande la Zenith. Eleonora è Storia Zenith.

Grazie… Grazie davvero.