Sorprendono le Zenith-ginnaste in trasferta a Padova. Arrivano le medaglie dai Campionati individuali Silver.
È grandioso il risultato realizzato dalla squadra Zenith in occasione della terza ed ultima prova del Campionato di Serie C della Federazione Ginnastica d’Italia.
In gara nel raggruppamento di Zona Tecnica 1, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Toscana con appuntamento a Padova, al Pala Antenore, sabato 15 aprile.
Ultima prova che mette in palio gli ultimi punti speciali per decretare la vincitrice di ogni Zona Tecnica che accede in modo diretto alla Serie B per la stagione prossima. Le seconde classificate si scontreranno in occasione dei Play Off/Paly Out, con le ultime in classifica del Campionato di Serie B, in un incontro diretto in programma a Torino a fine mese.
Viola Gallo, Anastasia Sandu e Noemi Sgueglia, tutte classe 2010, sono le giovanissime atlete che portano i colori Zenith in questo difficile Campionato.
Realizzano un risultato grandioso, il migliore ottenuto finora dalla compagine chierese in questo Campionato. Programma interamente gestito e realizzato dalle ginnaste bianco, blu e fucsia, per scelte tecniche fatte dallo staff al seguito, dopo le prime due prove, le ragazze sono capaci di migliorare di ben dieci posizioni la classifica di giornata.
48 squadre in gara, Zenith Chieri chiude in diciannovesima posizione con un totale di squadra di 86,900 punti.
Una garanzia in apertura di rotazione: Viola Gallo mantiene il suo punteggio al Cerchio costante per tutte le tre prove, 20,700 per lei anche a Padova.
Alla Palla Noemi Sgueglia si conferma tra le migliori ginnaste in circolo nel nord Italia. Nonostante una perdita a inizio esercizio e qualche sbavatura tecnica, realizza un buon 23,250 che la colloca anche in decima posizione nella classifica di specialità d’attrezzo.
È Anastasia Sandu che entra in pedana alle Clavette, esercizio nuovissimo, non con poche insidie. Una perdita e un po’ di tensione dovuta all’esordio che non compromettono eccessivamente il risultato finale di 21,350, punteggio di tutto rispetto.
È ancora Sgueglia che chiude la gara delle chieresi. In pedana anche al nastro, Noemi è capace di buon controllo e, nonostante la giovanissima età e poca esperienza, sopratutto su due attrezzi, realizza una buona prova premiata con il punteggio di 21,600.
La squadra Zenith rimane in testa alla classifica per tutto l’andamento della gara dei primi due gruppi di società, riesce a mettere dietro squadre anche dei gruppi successivi, sulla carta, le più forti.
Davvero una bella ed emozionante gara quella delle Zenith-ginnaste, Staff e Direttivo sono orgogliosi dell’impresa delle proprie ragazze.
È poi il momento della compagna, la beniamina di casa Zenith, Chiara Sinacori, classe 2004, in forza alla Rhythmic School di Tatsiana Shpilevaya.
È da 23,850 la sua brillante esecuzione al nastro che la colloca definitivamente in terza posizione nella classifica di specialità. È anche il punteggio più alto della squadra biellese che chiude la terza giornata in dodicesima posizione.
Ma i successi del weekend non sono finiti.
Arrivano finalmente le prime medaglie anche dai Campionati individuali Silver, seconda prova LA1, a Saint Vincent nella giornata di domenica 16 aprile.
Livello A, categoria Junior 3, vince la gara la nostra Ginevra Banioni. Medaglia d’oro per lei frutto di un’ottima gara al Corpo Libero e Palla.
Ancora una Zenith-ginnasta sul podio nella stessa categoria, è di Maria Solerio, infatti, la medaglia di bronzo.
Numerose le altre Zenith-ginnaste impegnate in gara.
Tra le Junior 2 segnaliamo Sofia Viterbo e Matilde Martin in quindicesima e diciottesima posizione.
In gara le Junior 1 ottengono l’ottava posizione con Giorgia Persico, Sara Biasin undicesima e Arianna Zolla quindicesima.
Per le A4 Francesca Cagliero chiude al ventitreesimo posto.
Nella categoria A1 la giovanissima Sofia Maidan è ventiseiesima posizione su 40 ginnaste partenti.
Numerosissimi piazzamenti da podio ottenuti dalle agoniste in gara nella prova Aics a Candelo, sabato 15 aprile.
Bottino ricco, Silvia Aghemo è di bronzo sia alla Palla che alle Clavette, Francesca Barral è d’argento alla Fune e di bronzo al Cerchio, entrambe Silver LC categoria Junior 2.
Giulia Gaido, ancora Junior 2 ma livello B, vince la gara in entrambe le sue specialità.
Ancora un oro se lo mette al collo Cecilya Pistamiglio, livello E, categoria Allieve 2, nella specialità Corpo Libero. Sempre da podio, questa volta sul terzo gradino, con le Clavette.
Greta Falcione è quinta nella specialità Clavette e quarta con il Nastro.
Ancora bottini luccicanti nelle categorie Allieve.
È due volte medaglia d’argento Martina Quaranta, Allieve 2, in gara con Corpo Libero e Nastro. Due medaglie anche per Anita Portoghese, d’oro alla Palla e bronzo con le Clavette.
Roberta Mantovan vince nella specialità a Corpo Libero, seguita dalla compagna Vittoria Bosa, medaglia d’argento.
Medaglia d’oro per Mantovan anche nella specialità Cerchio, vince la sua specialità, Fune, anche Bosa, primo posto per lei.
Weekend di festa, quindi, in casa Zenith, neanche il tempo di gongolare per i risultati ottenuti che è già ora di tornare in gara. Un po’ di riposo per la squadra agonistica Gold, mentre i programmi Silver proseguono con le seconde e ultime prove regionali. Il prossimo weekend in gara i livelli B, C e D.
Forza Zenith-ginnaste, avanti tutta!