Pistamiglio è sesta nella prima prova Silver Livello E

La ZCup è giunta alla sua terza edizione, evento tutto a marchio bianco, blu e fucsia è stata una bellissima occasione di festa e sport per le 85 ginnaste e loro famiglie coinvolte nella splendida giornata di sole, sabato 1 aprile.

La mattinata di gara è dedicata ai programmi Silver. Le prime ginnaste a scendere in pedana fanno parte del livello A individuale il cui programma di gara prevede un esercizio al corpo libero e un esercizio alla palla. Vince la categoria Allieve Sofia Maidan, al secondo posto Francesca Cagliero.

Medaglia d’oro per Giorgia Persico, categoria Junior, argento a Maria Solerio e in terza posizione troviamo Arianna Zolla. Concludono la classifica, nell’ordine Ginevra Banioni, Sara Biasin, Alessandra Pezzati, Sofia Viterbo, Matilde Martin e Beatrice Maciariello.

Ancora Silver, livello B, impegnate con due esercizi individuali, uno alla fune e uno al cerchio. Domina la gara Ludovica Cassatella, medaglia d’oro, seguita, al secondo posto, da Alexandra Macheev, Bianca Rinaldi è medaglia di bronzo. Noemi Mana chiude la classifica ai piedi del podio.

Per la categoria Junior, medaglia d’oro per Giulia Gaido. Primo posto anche per Silvia Aghemo, in gara nel livello C.

Tra le Allieve, programma LD, sale sul gradino più alto del podio Anita Portoghese, argento per Martina Quaranta e terza posizione Vittoria Bosa. Chiude, a pochi decimi, in quarta posizione, Roberta Mantovan. Greta Falcione sale sul gradino più alto del podio per la categoria Junior.

Finite le categorie individuali, la Zcup ha ospitato anche le competizioni di rappresentativa di Serie D. La squadra composta da Sara Gariglio, Carolina D’angeli, Greta Franco e Mia Febbraro conquistano la medaglia d’oro, subito dietro, sul secondo gradino del podio la squadra composta da Vittoria Cattozzo, Francesca Cagliero, Sofia Rullo, Chiara Morei e Martina Laveglia.

Per la categoria Open invece se la giocano a colpi di decimi le due squadre Zenith. La spunta la squadra composta da Alessandra Pezzati, Beatrice Maciariello, Ginevra Banioni e Maria Solerio, medaglia d’oro per loro. Seconda classificata la squadra composta da Sara Biasin, Sofia Viterbo e Arianna Zolla.

Buona prestazione anche per le giovani Allieve Bianca Rinaldi, Ludovica Cassatella, Noemi Mana e Alexandra Macheev che guadagnano un totale di 19,250.

Il pomeriggio è dedicato invece alla gara propedeutica dedicata alle numerosissime giovani leve dei corsi base. Tutte impegnate in un dinamico programma tecnico, sviluppato in rappresentative di squadra cimentandosi in diverse specialità: collettivi a corpo libero, esercizi individuali, individuali in successione e esercizi in coppia. 

Per il livello A, categoria Allieve 1, è medaglia d’oro per la brillante Squadra 1: Giulia Cuccolo, Gaia Francone, Martina Piovano, Linda Fantoni e Gaia Perlo.

Nel livello B, categoria Allieve 1, le ginnaste si sono confrontate in un esercizio al collettivo corpo libero, seguito dalla successione palla e fune e poi l’esercizio individuale con la fune. Al primo posto troviamo la Squadra 5, sono medaglia d’oro Giorgia Bianchi, Leila Montarulo e Beatrice Peri.  Salgono sul secondo gradino del podio Elisabetta Filipi, Gaia Girola, Francesca Mazzon e Melody Palumbo. Medaglia di bronzo per la Squadra 7 composta da Giorgia Bianchi, Sofia Buoncristiano e Miryam Curto. 

Completano la classifica Rebecca Farruggio, Maria Carolina Mancin, Giorgia Monari e Giulia Valeriani, quarte, quinta la Squadra 6 di Joelle Di Pace, Margherita Persano e Alessandra Vaudano. 

Per la categoria Allieve 2, la medaglia d’oro va alla Squadra 15 composta da Noemi Iantorno, Asia Miscia e Arianna Zastavnetchi. 

Nella categoria Junior vince la brillante squadra composta da Alessia Maierà, Marta Saorin e Alessia Tollardo.

È quindi il turno delle più piccole, categoria Mini organizzate in squadre, tutte mini Zenith-ginnaste nate tra il 2016 e il 2019.

Nel livello A, alzano la coppa sul gradino più alto del podio le giovani e promettenti Sofia Valsania, Vittoria Andreol, Beatrice Cusintino e Alessia Pezzati. 

Per il livello B, la medaglia d’oro va a Luisa Bosco, Greta Larosa, Stella Perfetti e Sofia Grigoli. Seconde classificate Anita Notario, Ginevra Zulian e Elizabeth Dogaru. Anna Innella, Marta Miotello e Sofia Rossetti sono medaglia di bronzo. 

Ai piedi del podio troviamo Vittoria Elasri, Matilde Valletta e Anna Innella), quinte Noemi Buoncristiano, Zoe Gasperini, Marta Marsicovetere, Desirè Olariu e Cloe Schintu. Isabella Faverio, Sofia Lazzaro, Olivia Navolokin e Vittoria Sigliano e Isabella Faverio, Aurora Faverio, Greta Girola e Alice Nives Riva, seste e settime rispettivamente. 

Un futuro Zenith molto promettente.

Intanto, a Candelo (BI), Cecilya Pistamiglio, classe 2012, gareggiava per la prima prova del Campionato regionale individuale Silver LE, massimo livello della sezione Silver FGI. 

Categoria Allieve 3, scende in pedana prima al corpo libero, clavette e poi al nastro.

Ancora non al massimo della sua preparazione tecnica, Pistamiglio si classifica in sesta posizione, realizzata per la somma dei due migliori punteggi fra i tre esercizi presentati.

Ampi margini di miglioramento per lei, che da lunedì torna in palestra per affinare il suo programma di gara e farsi trovare pronta in occasione della seconda prova regionale in programma il 6 maggio. 

Le attività agonistiche Zenith si interrompono per la pausa pasquale, proseguiranno però gli allenamenti perché il weekend successivo, il 15 e 16 aprile, sono numerosi gli appuntamenti previsti. Sabato 15 aprile si chiuderà la regular season del Campionato di Serie C a Padova. Domenica 16 Zenith sarà, invece, in Valle d’Aosta per la seconda prova individuale dei Campionati individuali Silver LA. In contemporanea, parte del Settore Agonistico parteciperà ad una gara regionale dell’ente di promozione sportiva AICS.

Insomma, non c’è tempo per riposare, al lavoro Zenith!!!