Zenith-ginnaste in recupero dopo l’assenza della passata stagione causa emergenza sanitaria.
Anastasia Sandu, Chiara Sinacori e Veronica Stoppa sono le Zenith-ginnaste che segnano il ritorno alle competizioni ufficiali dei programmi Gold individuali, dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria e alle relative incertezze dello scorso autunno-inverno.
La squadra agonistica Gold sapeva che doveva recuperare una stagione mancata, ai blocchi di partenza ci si presentava comunque più indietro rispetto alle avversarie che si trovavano nelle gambe una stagione di competizioni in più rispetto alle nostre ragazze.
Dopo un’estate di lavori intensi, segnata dal rientro in pianta stabile a Chieri per tutta la società chierese, che ha preso sede per gli allenamenti della squadra agonistica presso lo storico circolo sportivo Remador, lo Staff Zenith ha lavorato per garantire un buon rientro alle proprie beniamine. Un’attenta selezione interna delle ginnaste che hanno mostrato le peculiarità per potersi proporre nelle rispettive fasi regionali, ha portato ai nomi di cui sopra.
Anastasia Sandu, classe 2010, categoria Allieva 3, Campionato Gold Individuale. Gara disputata su 4 esercizi: corpo libero, fune, clavette e nastro. Insomma, un vero e proprio tour de force per le giovani ginnastine. Il suo è un campionato in netta crescita: dalla prima prova alla seconda il miglioramento è di addirittura 3 punti abbondanti sul totale del suo programma. Ancora non abbastanza per scalzare le migliori ginnaste piemontesi che, seppur la strettissima classifica, lasciano Anastasia in ottava posizione. Consapevole di dover ancora costruire l’esperienza necessaria per ottenere certe posizioni di classifica, Sandu e il suo Staff festeggiano passi avanti realizzati e proseguono con il lavoro che servirà da base per la costruzione di successi futuri.
Lei è Chiara Sinacori, la ginnasta simbolo della Zenith Chieri. Classe 2004, categoria Senior. Rientrare in corsa fra le “grandi” grandi è ancora più difficile. Chiara lo fa con grande stile, realizzando, in una sola gara, il suo best score in gare ufficiali, per poi batterlo pochi minuti dopo. 14,550 alle clavette e 15,500 alla palla segnano il suo ritorno alle gare individuali in una stagione difficile, l’ultima con l’attuale codice, in cui i punteggi, stanchi delle “vecchie” regole, hanno preso il largo. Ancora carenti gli altri suoi due esercizi del programma, si mantiene stabile in entrambe le prove, mancando per davvero poco l’accesso alla fase successiva del campionato.
Veterana della squadra agonistica Zenith che realizza l’obiettivo: è di Veronica Stoppa, infatti, il pass conquistato per accedere alla fase di Zona Tecnica del Campionato di Specialità, attrezzo fune.Poche parole e grandissima determinazione caratterizzano l’impresa realizzata da Veronica. In gara nella categoria Senior, conduce due buone prove regionali, mettendo al sicuro la qualificazione alla fase interregionale fin dalla prima prova.
Sarà lei, dunque, a rappresentare la Zenith in terra veneta il prossimo weekend. Sabato 9 ottobre alle ore 19 circa presso il palazzetto dello Sport di Caorle fra le migliori ginnaste di Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria e Lombardia ci sarà anche Veronica e tutto il tifo bianco, blu e fucsia sarà per lei.
Si chiudono così le fasi regionali di questa fase autunnale della stagione sportiva appena iniziata. Ma i lavori nelle palestre Zenith fervono eccome. Le nuove gare 2022 e il nuovo codice dei punteggi della ginnastica ritmica ci aspettano, non c’è tempo da perdere!!!
Buon lavoro Zenith-ginnaste e… Forza Veronica!!!