Biella, Sabato 12 e Domenica 13 febbraio, ancora al PalaPajetta, questa volta al via il Campionato Individuale Silver livello C (LC).

Sono due le medaglie per Zenith Chieri e sono entrambe le più luccicanti!

Sono d’oro Cecilya Pistamiglio e Serena Biasin, la prima la più giovane Zenith-agonista, la seconda fa parte del gruppo delle veterane, classe 2004, una colonna portante del Settore Agonistico Silver della Società chierese.

Cecilya, categoria Allieve di 2 fascia (classe 2012), conduce un’ottima gara e fin dalla prima rotazione si posiziona saldamente in testa alla classifica, decisa a non allontanarcisi troppo.

11,050 è il punteggio che realizza Pistamiglio al corpo libero, punteggio più alto di tutta la categoria, a cui segue un buon 10,300 per l’esercizio al cerchio, che sancisce l’indiscussa vittoria della giovane chierese.

Serena disputa la sua gara nel pomeriggio di domenica, concentrata sebbene tesa per il ritorno alle gare ufficiali. Non ancora al top il suo interessantissimo programma, che prevede un esercizio alla fune e uno con le clavette, l’esperta Biasin non si lascia scappare l’occasione ghiotta di agguantare la medaglia migliore in palio nella categoria Senior 2. 

Dopo l’esercizio alle clavette che pecca di errori, Serena è costretta a rimontare con la fune. Non delude le aspettative e con 10,600, quasi un punto in più rispetto alla prima rotazione, si conquista, meritatamente, il gradino più alto del podio.

Sono quindi loro, oggi, le Zenith-ginnaste d’oro: Cecilya Pistamiglio e Serena Biasin!!!

Zenith Chieri schierava altre due agoniste. Anita Portoghese impegnata fra le Allieve di 3 fascia (2011) e Greta Falcione, categoria Junior 1 fascia (classe 2009).

Anita, impegnata su due esercizi, uno alla fune e uno al cerchio, commette alcune sbavature di troppo pur mostrando margini di miglioramento, prontamente raccolti dallo Staff Tecnico che li lavorerà in vista della seconda prova regionale.

9,350 e 9,475 sono i punteggi realizzati da Portoghese, rispettivamente alla fune a al cerchio. La classifica finale la vede collocata in dodicesima posizione con il totale di 18,825.

Greta Falcione, al suo primo anno da Junior, conduce una buona gara, purtroppo condizionata da due perdite importanti, una per esercizio.

Con l’esercizio alla clavette Greta ottiene il punteggio di 10,350 (terzo punteggio nella classifica di specialità) e alla fune si aggiudica il punteggio di 9,525.

Con il totale di 19,875 Greta raggiunge l’esatta metà classifica, decima posizione per lei e qualche rammarico per gli errori che le hanno fatto perdere terreno per la lotta al podio.

Indicazioni chiare, dunque, per il lavoro da fare per chi ha commesso errori che hanno condizionato il risultato finale della gara. Lo Staff è già all’opera per preparare i prossimi appuntamenti.

Zenith Chieri si prende un weekend di pausa e farà da spettatrice. A Cuneo, infatti, andranno in pedana le migliori Società “ritmiche” d’Italia per la prima prova del Campionato di massima serie: sabato si disputerà la Serie A 1 e 2 e domenica la Serie B.

Non durerà più di un weekend lo stop in casa Zenith. L’ultimo fine settimana di febbraio vedrà i colori bianco, blu e fucsia dipingere diverse strade… 

A Saluzzo saranno impegnate molte Zenith-ginnaste in occasione della prima prova del Campionato individuale Silver, questa volta livello A e B (LA e LB). Mentre Chiara Sinacori approderà a Caorle (VE) dove domenica si disputerà la prima prova dell’ostico Campionato di Serie C. Chiara quest’anno vestirà la maglia della Società Rhythmic School di Tatiana Shpilevaya ed andrà ad arricchire la giovane formazione biellese.

Insomma, non c’è tempo da perdere, il riposo sarà solo un ricordo… Buon lavoro Zenith-ginnaste e in bocca al lupo a tutte le Società impegnate nei massimi campionati!