Belle prestazioni delle Zenith-ginnaste in occasione della ZCup! 2022

Si è svolta presso  il Tennis Club a Chieri, sede di allenamento del Settore Agonistico Zenith, la seconda edizione della ZCup!, la competizione marchiata Zenith, riservata a tutte la proprie ginnaste di tutti i livelli, corso base e livelli promozionali. E non solo, sono scese in pedana anche le giovani ginnaste del percorso di avviamento al livello agonistico.

Una vera giornata di festa, insomma, per una Zenith Chieri che finalmente torna a poter condividere le performance delle proprie atlete, dal vivo, con le loro famiglie, le quali non hanno mancato di esprimere il loro entusiasmo nel poter assistere allo spettacolo.

Un programma di gara ricco, ad inaugurare la mattinata ci pensano le gioiose bimbe del corso base. Inizianti e giovani ma determinate e con tanta voglia di fare, la ZCup! 2022 parte nel migliore dei modi!

Il programma tecnico delle giovanissime Zenith-ginnaste prevedeva  un esercizio individuale al Corpo Libero per le categorie Mini (anni di nascita 2018-2017), Baby 1° fascia (2016) e Baby 2° fascia (nate nel 2015). Due gli esercizi previsti invece per la categoria Allieve 1°fascia ( classe 2014 e 2013).

La competizione si sarebbe poi chiusa con una prova a “Fil Rouge” a squadre. Una gara a tempo, vinta se si fosse realizzato il maggior numero di lanci e riprese realizzati in modo specifico.

La classifica della categoria Mini, vede al primo e unico posto una piccola ma grintosissima Sofia Valsania. Sofia, classe 2017, diverte e coinvolge tutto il pubblico, oltre che la giuria. Le premesse per un futuro vincente sono ben chiare.

Per la categoria Baby 1° fascia – livello B, la vittoria va a Giulia Tigani che sorprende con un totale di 9,700. Medaglia d’argento è di Beatrice Cusintino e il bronzo va a Martina Celante. Medaglia di legno per Arianna Miseo.

Sempre categoria Baby 1° fascia, ma questa volta livello A sale sul gradino più alto del podio la Zenith-ginnasta Vittoria Andreol. Giovane e appassionatissima, Vittoria incanta tutti con energia e carisma che le valgono la medaglia d’oro. Subito dietro, medaglia d’argento, è la compagna Alessia Pezzati.

È ora il momento della categoria Baby 2° fascia livello B. Vince la gara davanti a tutte le compagne Giulia Cuccolo, elegantissima. Sale secondo gradino del podio Martina Piovano che con un totale di 10,600, si distanzia di qualche decimo da Giulia. Segue, medaglia di bronzo, Beatrice Peri (punteggio 10,200). Completano la classifica Baby 2° fascia B Diletta Povero, Leila Montarulo, Gaia Perlo e Maria Carolina Mancin.

Nel livello A, Baby 2° fascia, la vittoria la conquista Gaia Francone con un punteggio di 9,700.  Linda Fantoni rimane quindi in seconda posizione con 9,400.

Per la categoria Allieve 1° fascia livello B, la giuria ha sommato i risultati ottenuti al Corpo Libero a quelli realizzati con l’esercizio alla palla. Sara Gariglio batte tutte le compagne avversarie realizzando un ottimo 22,100. Conquista la medaglia d’argento Elisabetta FilipiArianna Zastavnetchi è medaglia di bronzo a completare il podio. A seguire le compagne Gloria Bertolone, Greta Franco, Mia Febbraro, Sofia Rullo, Carolina D’Angeli ed Elisa Ceselin.

Unica partecipante nella categoria Allieve 1° fascia livello A, Sofia Maidan si comporta molto bene in pedana  e nonostante la mancanza di avversarie realizza un ottimo programma di gara.

Si chiude la prima parte della giornata a marchio Zenith. Le bimbe si cimentano ancora nel torneo a squadre e poi è il turno delle compagne più grandi. 

Tutte impegnate in due esercizi, Corpo Libero e Palla. Ad aprire la gara sono state le ginnaste Senior (classe 2003, 2005, 2006) e Adelaide Scaglia straccia la concorrenza con un programma energico e ben interpretato. Più dietro le compagne Eleonora D’Ovidio che con 16,700 si piazza in seconda posizione. Mentre al terzo posto troviamo Claudia Actis con 15,300 punti. 

Categoria Allieve (anni 2010 e 2011). Ad imporsi su tutte è Vittoria Cattozzo che grazie ad un totale di 18,300 si aggiudica la coppa d’oro. Seconda classificata Arianna Zolla poco distante con 18,100. Mentre al terzo posto c’è Giorgia Persico. Completano la classifica Valentina Barbieri, Francesca Cagliero, Iris Bellanova e Sara Biasin

Grande bagarre nella categoria Junior (classe 2008 e 2009). Classifica al centesimo e ad agguantare la vittoria è stata Maria Solerio con un punteggio di 18,500, seguita al secondo posto da Giulia Gaido con 18,400. Medaglia di bronzo per una Ginevra Banioni molto brillante, distante di qualche decimo di punto. Realizza 18,200. Giù dal podio, a partire dalla quarta posizione, Sofia Viterbo, Alessandra Pezzati e Matilde Martin.

Nella gara riservata al livello LB1 cambiamo attrezzi. Questa volta le ginnaste si esibiscono con cerchio e fune. Tutte Junior 1, si mette al collo la medaglia d’oro Viola Bonato. È d’argento Silvia Aghemo e chiude con la medaglia di bronzo Francesca Barral.

A concludere la giornata di gara sono scese in pedana le giovanissime ginnaste che stanno seguendo il percorso di avviamento all’agonismo. Il loro programma le vede divise in due squadre, in preparazione al Campionato di Serie D, presentano un esercizio collettivo al corpo libero subito seguito da un esercizio individuale eseguito da due ginnaste in successione con la fune e la palla.

Primo posto conquistato dalla squadra composta da Vittoria Bosa, Alexandra Macheev, Roberta Mantovan e Martina Quaranta. Seconde classificate Ludovica Cassatella, Noemi Mana, Ginevra Mina e Irma Savio. Le giovanissime Zenith-ginnaste (tutte classe 2012 e 2013) sono in preparazione della seconda prova del Campionato regionale di Serie D in programma domenica prossima, 8 maggio a Chivasso.

Insomma, davvero una bella giornata, Zenith-ginnaste felici e sempre più competenti. Zenith cresce.