Scaglia e Pistamiglio da record. Importanti medaglie anche da Bonato e Biasin. Zenith inarrestabile.
10 medaglie (3 ori, 6 argenti, 1 bronzo), 1 titolo Italiano all around, 2 titoli italiani di specialità, 2 titoli di vice campionesse italiane all around, 4 titoli di vice campionesse italiane di specialità, 14 finali di specialità conquistate è il preziosissimo bottino ottenuto da Zenith Chieri di rientro da Rimini, dove si è svolto il blasonato Campionato Nazionale SILVER, organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia.
10 giorni intensissimi di gare, un susseguirsi di arrivi e partenze, Zenith Chieri ha visto transitare sulla costa romagnola ben 19 delle proprie ginnaste, distribuite sulla maggior parte dei programmi previsti dall’imponente manifestazione nazionale. Le attese erano di realizzare un buon Campionato Italiano, nessuno aveva immaginato questi numeri davvero da sogno.
Adelaide Scaglia, classe 2003, e Cecilya Pistamiglio, 2012, conquistano di certo il titolo di questo meraviglioso e importante capitolo di storia della società chierese. Capaci, entrambe, di mettersi al collo ben 3 medaglie!!! Adelaide, in gara nella categoria Senior 3, programma LA1 si laurea Campionessa Italiana AA (all around) conducendo una gara determinata verso la vittoria, lasciando alle avversarie poco spazio di intralcio. Infatti conquista il titolo di Campionessa Italiana anche nella specialità Palla e di Vice Campionessa nazionale al Corpo Libero. 2 ori e 1 argento per Scaglia che corona al meglio una bella e lunga carriera sportiva.
Pistamiglio, la più giovane Zenith-ginnasta in gara a Rimini, è capace davvero di meravigliarci. Sono addirittura 140 le avversarie di Cecilya nella categoria Allieve 2, programma LC. Ma la giovanissima atleta Zenith non si fa intimorire e conduce fin dalla prima rotazione una gara di prim’ordine, stabilendo subito un buon distacco dalla “pancia” della classifica. Appare presto chiaro che per Cecilya si prospettano due finali su due specialità (corpo libero e cerchio), già ottimo risultato. Ma per Pistamiglio non è abbastanza: è suo il titolo di Vice Campionessa Italiana nel concorso generale, medaglia d’argento per lei.
Difficile ripetersi, il giorno dopo, in occasione delle finali di specialità per attrezzo. Cecilya è capace di realizzare qualcosa di davvero importante. Vince il titolo italiano di campionessa nazionale al Cerchio, argento nella specialità Corpo Libero. Insomma, una piccola ginnasta con una forza immensa. Torna nelle palestre Zenith felice, con tre medaglie nazionali al collo. A esaltare il seguito Zenith e anche l’ottima prova di Viola Bonato, anno 2009, categoria Junior 1, programma LB1.
Viola conquista uno splendido titolo di Vice Campionessa Italiana all around. 103 ginnaste partecipanti, Viola è in grado di primeggiare con entrambi gli attrezzi fune e cerchio. Conquista le finalissime di specialità riservate alle 10 migliori ginnaste che ottengono i migliori punteggi nelle qualifiche del concorso generale. È qui che arriva ancora una medaglia: Bonato sale sul terzo gradino del podio nella gara alla fune. Un argento e un bronzo per la Zenith-ginnasta che bene si difende anche nella finale al cerchio che però la vede peccare di qualche errore. Chiude 10^, risultato di prestigio.
Anche Serena Biasin è capace di galvanizzare il tifo chierese. Serena è la nuova Vice Campionessa Italiana alla Fune e alle Clavette, categoria Senior 2, programma LC. Due attrezzi per lei, due finali conquistate e altrettante medaglie vinte. Una qualifica condotta un po’ in punta di piedi, complice anche la tensione portata dalla lunghezza della gara. 160 partecipanti, l’attesa del risultato finale nel concorso generale avrebbe tenuto con i nervi tesi chiunque. Impreziosisce ancora di più l’impresa di Serena che agguanta entrambe le finali, da una quinta posizione in qualifica e sale di diritto sul secondo gradino del podio nelle due finalissime per attrezzo.
Non di meno valore gli ottimi piazzamenti e finali conquistate dalle altre Zenith-ginnaste in gara. A rendere orgoglioso il team Zenith è lo splendido 6^ posto nazionale di Viola Gallo alla Fune, categoria Allieve 4, programma LD. Viola, ultimato il rientro dall’infortunio, è capace davvero di un risultato importante. 31^ nel concorso generale, 154 le partenti in gara, conquista la difficile finale alla fune e si aggiudica la 6^ posizione.
È da finale anche l’ottima gara di Veronica Stoppa, classe 2004, Senior 2, anche lei programma LD. Dopo essere arrivata in 22^ posizione nel concorso generale contro 125 avversarie, Veronica strappa il pass per la finale tra le migliori 10 ginnaste con la Fune. Chiude la gara in 4^ posizione e medaglia di legno per lei in una gara strettissima, addirittura solo 10 centesimi di distanza dalla medaglia d’oro.
Sorprendente finale conquistata anche da Anita Portoghese. In gara con altre 176 ginnaste della categoria Allieve 3 programma LC, Anita si posiziona al 68^ posto del concorso generale all around. Conquista un’incredibile finale alla fune, incerta fino all’ultimo secondo di gara. Anita è capace di migliorare ancora il suo punteggio di fune, già in netto miglioramento rispetto all’andamento del resto del campionato e si aggiudica una soddisfacente 8^ posizione tra le migliori 10 funi d’Italia della sua categoria e programma.
Una splendida gara la conduce anche Francesca Barral che Zenith Chieri schiera tra le 103 Junior 1 programma LB1 approdate a Rimini da tutta Italia. Francesca, in evidente crescita rispetto al suo inizio di stagione, è capace di scalare la ripida classifica fino all’8^ posizione all around, conquistandosi di diritto l’accesso ad entrambe le finali tra le dieci migliori ginnaste per specialità.
Ancora molto carica, si migliora ulteriormente e fa sua la 6^ posizione nazionale nella specialità fune. Il calo di tensione, dovuto ad una gara da disputare davvero a denti stretti, non le permette di rendere altrettanto nella finale al cerchio che la vede piazzarsi in 13^ posizione.
È da finalissima anche Giulia Gaido alla sua prima esperienza nazionale. La Zenith ginnasta in gara tra le Junior 1 programma LA1 porta a Zenith una buonissima 8^ posizione nella finale alla palla. Ancora meglio, Claudia Actis che entra nella finale tra le migliori dieci in entrambe le sue specialità. È 10^ nella finale a corpo libero e 7^ nella finale alla palla.
Insomma, davvero numeri che mandano in visibilio ai quali si aggiungono altri buoni piazzamenti. Greta Falcione, categoria Junior 1 programma LC è 62^ (su 203 partecipanti!!!) complice un po’ di febbre che non le ha permesso di disputare la gara al suo massimo. Ottiene un buon 20^ posto Silvia Aghemo, categoria Junior 1, lei programma LB1, in gara contro 102 ginnaste avversarie. Ginevra Banioni e Maria Solerio si posizionano rispettivamente in 29^ e 31^ posizione nella categoria Junior 2, programma LA1.
Nel programma LA1 abbiamo Francesca Cagliero, Allieva 3, 172^, Arianna Zolla e Sara Biasin, entrambe Allieve 4, la prima 95^ e la seconda 119^. Matilde Martin, Junior 1, chiude 70^ e Eleonora D’Ovidio in gara fra le Senior 1 è 18^.
Una spedizione da urlo, quella di Zenith Chieri in questa edizione di Ginnastica In Festa 2022 (così prende il nome il rinomato Campionato Nazionale SILVER), mai così prima d’ora.
Adesso è tempo di riposo ma solo per i corsi promozionali. La squadra agonistica sarà in palestra anche durante le calde giornate d’estate, quando arrivano i primi successi… Non ci si accontenta mai.