Prima prova del Campionato Gold Individuale, categoria Allieve. Le chieresi, alle prime esperienze in questa serie, ben figurano tra le migliori ginnaste anno 2010 del Piemonte.
Stagione agonistica ormai nel vivo della sua ripresa. Zenith Chieri è di nuovo a Biella, domenica 18 settembre, il giorno dopo la storica vittoria del titolo mondiale di Sofia Raffaeli nell’all around ai Campionati del Mondo di ginnastica ritmica. A scendere in pedana, questa volta, le giovani chieresi Anastasia Sandu e Noemi Sgueglia. Entrambe classe 2010, categoria Allieve 4, in gara nel complesso campionato individuale Gold riservato alla categoria allieve.
Campionato che prevede la presentazione per ogni ginnasta prejunior di tutto il programma completo. Quattro quindi gli esercizi da preparare per Anastasia e Noemi, quattro rotazioni di gara da gestire con quattro attrezzi diversi, insomma, una gara davvero di alto livello.
Le nostre beniamine si sono presentate ben preparate ma giustamente tese. L’inesperienza della massima serie le ha sicuramente penalizzate nei confronti di grandi avversarie.
Chiudono la gara in nona e decima posizione rispettivamente, complice un esercizio completamente sbagliato per ognuna: Anastasia alla palla e Noemi al cerchio.
Certe che i margini di miglioramento sono ancora ampi e concreti, consapevoli della maturità richiesta per un campionato di questo tipo, rientrano in palestra con l’obiettivo di correggere gli errori commessi ed affinare la tecnica, ancora in corsa per le qualifiche per la fase successiva al campionato regionale.
Il lavoro è tanto ma le Zenith-ginnaste sembrano essere all’altezza della richiesta.
Prossimo appuntamento per la Zenith Chieri è fissato per domenica 25 settembre, a Saluzzo andrà in scena la seconda prova del Campionato di Specialità dove Chiara Sinacori è alla ricerca dei pass per la fase di Zona Tecnica interregionale.
