La giovane chierese capace di una gara strepitosa: ottava ginnasta finalista. È tra le migliori ginnaste del nord Italia
Venerdì 21 ottobre è stata una giornata storica per la Zenith Chieri.
Ad Arcore (MB) Noemi Sgueglia, Zenith-ginnasta classe 2010, era in gara nella difficile fase interregionale del Campionato Individuale Gold di categoria Allieve. Noemi si qualifica, dopo le due prove regionali, categoria A4, tra le venti migliori ginnaste provenienti da Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria e Lombardia.
Tutte le venti qualificate si scontrano sui due attrezzi cerchio e nastro. Dopo le due rotazioni, soltanto le prime dieci potranno accedere alla finale alle clavette. Infine, solo le migliori otto gareggeranno al quarto attrezzo, super finale alla palla: le prime tre ginnaste conquisteranno l’esclusiva fase nazionale.
Insomma, una selezione a maglie davvero strette, solo le grandi vanno avanti.
La giovane chierese onora l’importante pedana, curiosa di far valutare il proprio programma da una giuria di livello interregionale, senza ambire a troppo altro.
Ma quella gara cambia di fatto le prospettive del percorso di Sgueglia.
Fin dal primo giro si capisce che Noemi è apprezzata, 21,150 al nastro. Dopo la seconda rotazione in cui la chierese realizza un buon 21,050 risulta chiaro che il piazzamento di Sgueglia è da alta classifica, anzi altissima.
Noemi entra nella complicata finale alle clavette con la sesta posizione in classifica.
Adrenalina all’ennesima potenza, la certezza di star facendo qualcosa di grande, al di sopra delle aspettative della vigilia, la trance agonistica che nasconde la prevedibile stanchezza per una gara lunga e davvero difficile sopratutto dal punto di vista mentale ma anche a livello fisico che, assolutamente, non può cedere il passo a “mancamenti”.
Noemi supera se stessa e addirittura sigilla il suo miglior punteggio, 21,400 nonostante una piccola perdita. La Zenith-ginnasta è da finalona, la Zenith-ginnasta è tra le grandi!
Entra in pedana con la palla in ottava posizione. A quel punto la stanchezza e l’inesperienza nei confronti di un così alto livello prendono il sopravvento. Più di metà esercizio magistralmente condotto con pochissime sbavature fino a poco prima del finale in cui, a causa di uno sfortunato rimbalzo della palla, l’attenzione della beniamina Zenith si interrompe. L’atleta commette un grave fallo che compromette di punti importanti il suo punteggio finale. Si ferma così al 17,950.
Ma la felicità è alle stelle. Noemi Sgueglia è ottava nel Campionato Interregionale Gold Allieve, Zona Tecnica 1. Un risultato storico per la Zenith tutta, mai così in alto nella massima categoria allieve.
Una chiusura di campionato col botto, dunque, per Noemi e la sua Tecnica, Monica Olivero che commenta entusiasta la gara: “Noemi ha fatto una gara strepitosa. Il lavoro da fare è ancora moltissimo, ma Noemi ha delle grandi doti e enormi potenzialità. Non bisognerà mollarla nemmeno un attimo ma la conferma avuta oggi ci darà una spinta enorme nel proseguo del lavoro verso obiettivi decisamente ambiziosi, considerando che quello prefissato per questo campionato era riuscire ad arrivare a qualificarsi alla Zona Tecnica e gareggiare sui primi due attrezzi. Noemi ha completato tutto il programma, è stata grande tra le grandi. Da domani si riparte da qui!”.
Insomma, entusiasmo alle stelle in casa Zenith, consapevoli di star percorrendo la strada giusta verso l’ottenimento di ottimi risultati. Nel frattempo ci si gode questo appena raggiunto, tanto bello quanto inaspettato, ancora.
Intanto, la squadra agonistica Gold si rimette al lavoro per costruire i progetti per la prossima stagione sportiva 2023. In attesa dell’appuntamento più importante di questo autunno-inverno agonistico. Il 5 e 6 di novembre a Catania Chiara Sinacori gareggerà nel Campionato Italiano di Specialità Gold.