La stagione 2023 è entrata nel vivo, due weekend di fuoco, al via i Campionati Silver
Domenica 29 gennaio e 4 e 5 febbraio le date che segnano la ripartenza ufficiale del movimento competitivo “ritmico” in casa Zenith!
Attenendosi ai calendari federali, ad aprire le danze sono stati i Campionati Silver, dapprima la Serie D, competizione a squadre, e poi i primi livelli individuali.
Moltissime Zenith-ginnaste all’esordio nel Campionato di Serie D. Zenith Chieri schiera ben 5 squadre.
Le prime a scendere in pedana sono le rappresentative di livello A, LA appunto.
Nella categoria Allieve abbiamo un buona ottava posizione con un punteggio totale di 15.550, conquistata dalla squadra composta da Sara Gariglio, Carolina D’Angeli, Greta Franco e Mia Febbraro, tutte classe 2014 e alla primissima esperienza in Campionati ufficiali federali.
Stessa categoria, in dodicesima posizione con 15.375 punti, in una classifica giocata a suon di manciate di centesimi, la squadra Allieve composta da Vittoria Cattozzo, Martina Laveglia, Chiara Morei, Francesca Cagliero e Sofia Rullo che possono contare su un buon esercizio al corpo libero. ll punteggio della successione fune e palla eseguita dalle due compagne Vittoria e Francesca, viene influenzata da un errore sul finale, ma entrambe le ginnaste dimostrano una promettente crescita tecnica.
Per la categoria Open, hanno ottenuto l’ottava posizione la squadra composta da Sofia Viterbo, Sara Biasin e Arianna Zolla, seguite a poca distanza dalle compagne Ginevra Banioni, Maria Solerio, Alessandra Pezzati e Beatrice Maciariello.
Ancora Zenith anche nel livello B, categoria Allieve, Ludovica Cassatella, Alexandra Macheev, Noemi Mana e Bianca Rinaldi ricevono un buon punteggio per l’esercizio collettivo a corpo libero, 8.900. Le giovanissime Alexandra e Noemi conducono il difficile esercizio con i due attrezzi macchiandosi di un grave fallo sul finale che abbassa il punteggio complessivo e ferma le atlete in sesta posizione.
Ma è dalla prima prova individuale che arrivano i piazzamenti più prestigiosi.
Giulia Gaido è medaglia d’argento e Noemi Mana medaglia di bronzo!!!
Entrambe in gara a Cameri, Giulia nella categoria Junior 2 e Noemi categoria A2, entrambe Silver Livello B.
Gaido esordisce con un “freschissimo” esercizio al cerchio che le fa ottenere un promettente 10,225. Solo qualche decina di minuti dopo rientra in pedana con la fune registrando un altro punteggio di rilievo, 10,275 per lei e vice campionessa di giornata nella sua categoria.
La giovanissima Noemi Mana (classe 2013) si aggiudica un meraviglioso podio, terzo posto per lei alla sua primissima uscita individuale della carriera. Una gara condotta con concentrazione e col sorriso che la contraddistingue, Noemi realizza 8,650 e 8,425 rispettivamente con fune e cerchio, in una giornata da incorniciare.
Nella stessa categoria Alexandra Macheev, Allieva 2, si classifica in sesta posizione.
Altro risultato di prestigio lo realizza Ludovica Cassatella che nella categoria A3, livello B, si avvicina davvero moltissimo all’ambito podio. È quinta in classifica generale e addirittura è suo il secondo punteggio nella specialità fune (9,375).
Per le Allieve 3 in gara anche Bianca Rinaldi che si ferma in sedicesima posizione, pagando l’emozione da esordio individuale.
Ancora ottimi risultati, questa volta realizzati dalle ginnaste del livello A.
Ginevra Banioni, categoria Junior 3, chiude la gara in quarta posizione, subito ai piedi del podio. Più indietro le compagne Maria Solerio decima e Alessandra Pezzati dodicesima.
Per le Junior 2 Sofia Viterbo e Martin Matilde occuperanno rispettivamente la diciassettesima e diciottesima posizione in classifica. Arianna Zolla è undicesima seguita da Sara Biasin, quindicesima Giorgia Persico, categoria Junior 1.
Entrambe ventiduesime Francesca Cagliero e Sofia Maidan, categorie A4 e A1 rispettivamente.
Nel frattempo, a Gallarate (VA), le agoniste completavano il secondo appuntamento non ufficiale in preparazione al Campionato di Serie C, in partenza fra tre settimane. Ottimi i segnali raccolti dalle ragazze e dallo Staff al seguito, la preparazione è ancora lunga e il lavoro è tanto ma sembra che la strada intrapresa sia proprio quella giusta.
Avanti tutta, Zenith ginnaste!!!