A Montegrotto Terme le chieresi portano a termine una buona prova, migliorano tutti i punteggi
Sabato 11 marzo, a Montegrotto Terme (PD) si è disputata la seconda prova del Campionato di Serie C di ginnastica ritmica della Federazione Ginnastica d’Italia.
48 le squadre arrivate in terra veneta, organizzate in 4 gruppi di lavoro, definiti in base alla classifica della prova precedente.
La squadra Zenith, dopo l’esordio con le sue giovanissime, tutte classe 2010, due settimane prima, arriva a Montegrotto con alle spalle un periodo di lavoro serratissimo, con l’obiettivo di consolidare i programmi e rafforzare i punteggi.
Intento che riesce, la squadra, scala di qualche posizione la classifica, realizzando dei buonissimi miglioramenti su tutti i punteggi.
Viola Gallo, prima ginnasta della nostra rotazione, conquista 20,150 al cerchio, lasciando qualche punticino ancora nascosto e commettendo qualche sbavatura ma mostrando netti miglioramenti dal punto di vista artistico.
È la volta di Noemi Sgueglia che si conferma tra le ginnaste di miglior valore. La sua palla, che vale addirittura 24,650, si colloca di diritto all’ottava posizione per specialità. Miglior punteggio di tutta la squadra, con ancora margini di miglioramento, Noemi chiude una prova di ottimo livello tecnico e carattere.
Non riesce a supportare il livello delle Zenith-ginnaste il prestito proveniente dalla società amica Rhythmic School. Beatrice Antorra incappa in un severo 18,200 con le clavette che trattiene verso il basso della classifica la squadra chierese.
In crescita anche Anastasia Sandu. Chiude la rotazione con il suo esercizio al nastro che realizza un promettente 21,900, abbondantemente più alto della precedente prova.
Zenith Chieri chiude così in ventinovesima posizione, rosicchiando dunque posizioni importanti in una classifica che rimane davvero difficile e stretta.
In linea con le sue compagne anche Chiara Sinacori. In forza alla squadra di Rhythmic School, Chiara contribuisce alla causa biellese, regalando un brillante 23,400 al nastro, decimo miglior punteggio di tutta la gara per specialità.
Anche Sinacori migliora tutti i suoi parziali, segno di un lavoro molto attento e ricercato.
Non in grande spolvero la squadra Rhythmic School nel suo complesso, perde qualche punto sul totale di squadra ma riesce Comunque a tenere la sedicesima posizione in classifica generale.
Weekend molto positivo, dunque, in casa Zenith, la consapevolezza di un lavoro che funziona alimenta un entusiasmo contagioso.
Appuntamento quindi per il prossimo weekend. Zenith-ginnaste in gara sia sabato che domenica. Il 18 marzo Chiara Sinacori e Noemi Sgueglia parteciperanno alla prova unica del Torneo Gold, domenica 19, invece, sarà la volta della seconda prova del Campionato di Serie D.